Politiche 1 di 2

Accordo formativo e di adesione ai servizi offerti dalla piattaforma EDUISS

Accordo formativo e di adesione ai servizi offerti dalla piattaforma di formazione a distanza dell'Istituto Superiore di Sanità - EDUISS 

Registrandosi a EDUISS si sottoscrive l’accordo di seguito riportato


1. DESCRIZIONE DEL FORNITORE DEL SERVIZIO

Fornitore del servizio è l'Istituto Superiore di Sanità (di seguito ISS o Istituto), con particolare riferimento al Servizio Formazione, che ha tra i propri mandati la programmazione e promozione e valutazione delle attività di formazione e divulgazione scientifica . Le attività connesse alla formazione e-learning sono in carico al Gruppo di lavoro Metodi e Tecnologie per la Formazione a Distanza del Servizio Formazione. Attraverso una piattaforma e-learning basata sul Learning Content Management System Totara Learn, vengono forniti agli utenti servizi, materiali didattici e strumenti di comunicazione per la formazione a distanza. Il servizio è offerto attraverso il Portale Web dei servizi e-learning dell'ISS denominato EDUISS, disponibile all'indirizzo https://www.eduiss.it

2. DESCRIZIONE DELL'UTENTE

Per Utente si intende la persona fisica che accede sulla piattaforma https://www.eduiss.it mediante i propri identificativi personali (credenziali e/o altri sistemi di autenticazione previsti dalla piattaforma) e che crea un proprio account personale attraverso la compilazione di appositi moduli contenenti:

  • dati anagrafici
  • dati curriculari e professionali
  • un e-mail personale attiva (correntemente in uso)
  • un n. telefonico personale

L’utente creando un account in piattaforma accetta per intero tutte le condizioni contenute nel presente documento.
L'utente accreditato, effettuando il login alla piattaforma usufruisce dei servizi offerti da EDUISS, di seguito indicati: 

  1. accede all’intero catalogo formativo;
  2. può iscriversi, in base alle specifiche modalità di accesso/iscrizione definite per ciascun corso e alla disponibilità di posti, ai corsi in fase di erogazione;
  3. riceve comunicazioni e aggiornamenti sui corsi disponibili (o di prossima disponibilità);
  4. può visualizzare lo storico dei corsi a cui ha partecipato;
  5. aggiornare i dati del proprio profilo.  

3. NORME GENERALI DI COPYRIGHT E UTILIZZO DEL SITO

ll Sito, nonché tutto il materiale in esso contenuto, è protetto da copyright ed è di esclusiva proprietà dell’Istituto che ne possiede i diritti esclusivi di utilizzo tutelati dalla normativa vigente in materia di proprietà intellettuale. I contenuti del Sito non possono, pertanto, né in tutto, né in parte, essere copiati, modificati, riprodotti, trasferiti, caricati, scaricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso dell’Istituto. Conseguentemente, l’istituto non assume alcuna responsabilità in merito a quanto contenuto sul Sito e ad eventuali danni che possano derivare all’attrezzatura informatica dell’Utente a seguito dell’accesso sul Sito, nonché in relazione a qualsivoglia uso da parte dell’Utente medesimo del materiale presente sul Sito. L’Utente accede pertanto al Sito sotto la sua esclusiva responsabilità ed ha l’onere di adottare tutte le misure idonee a prevenire virus o altri elementi che possano danneggiare le attrezzature informatiche.   

Viceversa l’Utente garantisce di tenere indenne e manlevata l’Istituto da qualunque danno che possa derivare a quest’ultima dalla violazione da parte dell’Utente, durante l’utilizzo del Sito, delle norme che regolano l’uso del Sito medesimo, nonché dei diritti di terzi. La riproduzione, l'impiego e la trasmissione di informazioni testuali e multimediali contenute su https://www.eduiss.it non è consentito in qualsiasi forma o mezzo (incluse fotocopie e trasmissione di fac-simile) senza una preventiva autorizzazione da parte del fornitore del servizio.

Salvo diverse indicazioni di legge, il fornitore del servizio non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile per danni di qualsiasi natura parziali o totali, diretti o indiretti legati all'utilizzo improprio del sito web e dei suoi contenuti. I singoli documenti pubblicati su https://www.eduiss.it possono contenere altri e specifiche informazioni relative al copyright.

4. OGGETTO DELL’ACCORDO

Il presente accordo prevede l'adesione ai servizi offerti dalla piattaforma EDUISS ovvero la partecipazione a corsi e-learning organizzati e co-organizzate dall’ISS e alle attività previste nell’esecuzione dei compiti di interesse pubblico in carico al Servizio formazione ISS, (ex Regolamento di organizzazione e funzionamento ISS  - Decreto 2 marzo 2016 e successive modifiche), ovvero programmazione, promozione, e valutazione di attività di formazione e divulgazione scientifica dell'ISS.

L'iscrizione ai corsi è consentito solo agli utenti registrati in piattaforma e in possesso di un account personale. L’iscrizione ai corsi avviene sulla base delle specifiche modalità di accesso/iscrizione definite per ciascun corso, sotto la voce Destinatari e Accreditamento (es: corsi riservati a specifiche professioni e discipline secondo quanto previsto nel Programma Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina - ECM).  Iscrivendosi ad uno o più corsi in erogazione l’utente si impegna a mantenere attivo il proprio account personale EDUISS (ovvero non potrà richiederne la cancellazione di tutti i dati ad esso connessi) sino al termine del periodo di erogazione e all’espletamento delle procedure di rendicontazione previste dei corsi a cui è iscritto. 

Limitatamente a eventuali corsi a pagamento l'accesso sarà consentito solo dopo che: 

  • l’utente abbia letto e accettato tutte le condizioni contrattuali connesse al corso in oggetto
  • sia stato verificato l'avvenuto pagamento della quota di iscrizione/partecipazione. 

5. CONDIZIONI GENERALI DELL’ACCORDO

Le condizioni generali dettagliate nel presente documento si ritengono efficaci nei confronti del singolo utente dal momento della creazione del proprio account personale e sino a quando l'utente stesso non richiede la cancellazione del proprio account. È possibile cancellare il proprio account in qualsiasi momento inviando opportuna richiesta a formazione.fad@iss.it  e richiedere contestualmente la cancellazione dei propri dati personali secondo quanto indicato al punto 6 dell'informativa sul trattamento dei dati personali.  L'ISS si avvale della facoltà di sospendere o cancellare la registrazione di utenti alla piattaforma EDUISS nel caso di violazioni dei termini del presente accordo con particolare riferimento a quanto indicato come "Obblighi dell'utente". L'utente verrà informato dell'avvenuta sospensione o cancellazione del proprio account mediante comunicazione scritta ai propri riferimenti e-mail di contatto con opportuni dettagli delle violazioni rilevate.

6. OBBLIGHI DEL FORNITORE

Il fornitore assicura la tutela e la riservatezza dei dati dell'utente secondo la normativa in vigore e si impegna a definire e tenere sempre aggiornati i requisiti tecnici necessari per la fruizione dei corsi. Il fornitore, oltre agli obblighi di informazione, di rispetto della privacy e di quelli genericamente derivanti dalla legge, ha il dovere di mettere a disposizione dell'utente corsi di formazione e aggiornamento professionale ispirati a metodi didattici di apprendimento attivo (es. Problem Based Learning - PBL) nel quadro delle funzioni istituzionali attribuite all'ISS. 

Per ciascun corso erogato il fornitore fornisce in modo chiaro ed esaustivo le informazioni relative a: i) modalità e tempi di iscrizione, erogazione e fruizione; ii) destinatari del corso; iii) accreditamento e crediti eventualmente riconosciuti; iv) limite di partecipanti.       

Il fornitore si impegna, per tutta la durata dell'accordo, ad assicurare:

  • la massima fruibilità della piattaforma, riducendo i disagi tecnici e curando l'efficienza, la continuità e la buona qualità del servizio (impegnandosi a rendere disponibile l'accesso al sito 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana)
  • un supporto diretto via e-mail attraverso l'indirizzo https://www.eduiss.it per problemi tecnici sull'uso della piattaforma con risposta entro 72 ore (3 giorni lavorativi) dall'invio della richiesta da parte dell'utente.

7. OBBLIGHI DELL'UTENTE

L'utente è responsabile di qualsiasi attività posta in essere derivanti dall’uso degli identificati personali di accesso alla piattaforma (credenziali e/o altri sistemi di autenticazione previsti dalla piattaforma). Conseguentemente s'impegna a comunicare tempestivamente al fornitore del servizio eventuali accessi non autorizzati dell’utente stesso, l'eventuale smarrimento degli identificativi, qualunque violazione delle regole di utilizzo e sicurezza della piattaforma di cui venga a conoscenza. L'utente ha il dovere di fornire in fase di creazione del proprio profilo personale informazioni corrette e veritiere. L'utente ha altresì il dovere di tenere sempre aggiornati i dati del proprio profilo personale, con particolare riferimento a:

  • dati personali e professionali
  • riferimenti di contatto, assicurando sempre almeno un indirizzo e-mail valido unitamente ad un n. telefonico correntemente in uso (per consentire al fornitore del servizio di contattare tempestivamente l'utente laddove necessario).

L'utente si impegna a:

  • non consentire a terzi l’accesso in piattaforma attraverso i propri identificativi e/o eventuali chiavi di accesso escludendo l'accesso da parte di più soggetti attraverso lo stesso username e la stessa password;
  • non divulgare/cedere a terzi i contenuti dei corsi ai quali risulta iscritto;
  • non forzare/manomettere il sistema allo scopo di accedere a risorse di livello superiore non previste per il proprio ruolo;
  • non scrivere commenti/frasi e/o caricare in piattaforma materiali eventualmente pregiudizievoli degli interessi di terzi (es. scrivere frasi offensive o caricare materiali coperti da copyright);
  • comunicare tempestivamente al fornitore dei servizi qualsiasi attività sospetta avvenuta o in corso d'esecuzione con il proprio account;
  • osservare le norme comportamentali predisposte dal fornitore dei servizi e riportate nella piattaforma e-learning.

L’utente iscrivendosi ad un corso ne accetta tutte le condizioni previste con particolare riferimento alle modalità di fruizione e ai tempi di erogazione (es. termini temporali per la fruizione, iscrizioni a scadenza, ecc).

L'utente riconosce al Gruppo di lavoro Metodi e Tecnologie FAD e ai docenti e formatori coinvolti nell'erogazione del servizio e nella produzione dei materiali didattici la piena e totale esclusiva dei diritti di autore e ogni e qualsiasi altro diritto si riconnetta ai servizi di e-learning (diritti di proprietà industriale ed intellettuale).

L'utente, facendo riferimento a quanto già indicato nel paragrafo "Copyright e utilizzo del sito" prende pertanto atto che i materiali sono protetti dal diritto di autore, e si impegna a non copiarli, pubblicarli, divulgarli, modificarli e comunque a non compiere atti pregiudizievoli al diritto morale e materiale d'autore. In particolare all'utente non è consentito riprodurre, modificare, tradurre, adattare, rielaborare, creare applicazioni derivate, far riprodurre su supporti di qualsiasi natura in tutto o in parte i contenuti presenti in piattaforma per fini di lucro.

L'utente potrà stampare e memorizzare i contenuti esclusivamente per utilizzo personale e non per la diffusione al pubblico.

L'utente si impegna altresì a non cedere o far utilizzare a terzi i servizi derivanti dalla sua iscrizione alla piattaforma e/o ai corsi a cui partecipa. L'utente si asterrà dal compiere ogni atto che leda in qualsiasi modo i diritti di esclusiva e di proprietà dell'ISS relativi ai contenuti dei servizi di e-learning.

8. ESCLUSIONI DI RESPONSABILITÀ

L’ISS non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali effetti e/o conseguenze derivanti dall’inosservanza da parte dell’utente degli obblighi a lui prescritti di cui al punto 7 del presente documento.

L'ISS non potrà essere ritenuto responsabile, neppure in parte, per qualunque difficoltà, anomalia, discontinuità, impossibilità di accesso e/o utilizzo della piattaforma e-learning derivate e/o comunque connesse alla dotazione hardware e software dell'utente ovvero alla connessione tramite il provider prescelto dall'utente medesimo, oppure a un non corretto funzionamento della rete telefonica o dei dispositivi che costituiscono la rete Internet. Il fornitore del servizio, inoltre, si impegna a fornire chiare indicazioni sui requisiti tecnici minimi per un corretto utilizzo del servizio e fornisce all'utente assistenza tramite email (formazione.fad@iss.it) , nei tempi e nelle modalità indicate sulla piattaforma EDUISS (https://www.eduiss.it/).

L'accesso al servizio potrà subire delle interruzioni per interventi di manutenzione da parte dei fornitori del servizio. Il fornitore del servizio non potrà essere ritenuto responsabile per interruzioni del servizio indipendenti dalla sua volontà, con la conseguenza che nulla potrà mai essere richiesto od imputato al fornitore a titolo di restituzione del corrispettivo versato per il servizio (solo per corsi non gratuiti), risarcimenti danni a qualsiasi titolo ivi compresi danno emergente e lucro cessante, perdite di profitto, mancato guadagno.

(Ultimo aggiornamento 21 aprile 2022)

Consenso

Accordo formativo e di adesione ai servizi offerti dalla piattaforma EDUISS (consenso obbligatorio per accedere al sito)Compilazione obbligatoria