
Verso una intelligence di sanità pubblica: La sorveglianza digitale come supporto alla sorveglianza delle malattie infettive in Italia
Informazioni Generali
Lo scopo del corso è di costruire in Italia una cultura della Public Health Intelligence come strumento di supporto nelle attività di preparedness e risposta epidemica/pandemica.
Il corso è destinato ai Professionisti della salute con specifico interesse al contrasto delle emergenze infettive epidemiche o pandemiche.
Il corso è altresì rivolto a figure non sanitarie (statistico, biostatistico, economista, giurista, laureato in scienze politiche, antropologo, filosofo, geografo, personale amministrativo, informatico) che operino nel contesto della sanità pubblica
Iscrizioni | dal 26/05/2022 al 07/12/2022 |
Modalità di Iscrizione | Seguire le istruzioni contenute nella pagina: "Modalità di Iscrizione" |
Limite partecipanti | 5.000 |
Accreditamento ECM | tutte le professioni sanitarie |
Crediti ECM | 16 |
Periodo di erogazione del Corso | 26/05/2022 -15/12/2022 |
Tempo previsto per la fruizione | 16 ore |
Per ulteriori informazioni | Programma del Corso |