Vai al contenuto principale
Attiva/disattiva navigazione
Chiudi
Home
Catalogo formativo
Help
Help online
FAQ
Come iscriversi a un corso
Come chiedere supporto
Come aggiornare il proprio Account
Requisiti tecnici per la fruizione dei corsi
Lingua
English (en)
Italiano (it)
Non sei collegato.
Login
eduiss.it
Categorie di corso:
Corsi disponibili - Professionisti Area sanitaria e Assistenti sociali
Corsi riservati al Personale Scolastico ed Educativo (COVID-19 e Disturbi Spettro Autistico)
Corsi conclusi
Corsi conclusi / Corsi 2022
Corsi conclusi / Corsi 2021
Corsi conclusi / Corsi 2020/21
Corsi conclusi / Corsi 2020
Corsi conclusi / Corsi 2019
Corsi conclusi / Corsi 2018/19
Corsi conclusi / Corsi 2018
Corsi conclusi / Corsi 2017/18
Corsi conclusi / Corsi 2017
Corsi conclusi / Corsi 2015/16
Corsi conclusi / Corsi 2015
Corsi conclusi / Corsi 2016
Progetti speciali - Area riservata
Progetti speciali - Area riservata / Master Management of Disaster Prevention, Preparedness and Rapid Response
Progetti speciali - Area riservata / (II ed) Corso di Alta Formazione: Analisi del comportamento applicata al Disturbo dello Spettro Autistico
Progetti speciali - Area riservata / (III ed) Corso di Alta Formazione: Analisi del comportamento applicata al Disturbo dello Spettro Autistico
ISS-G20 Laboratorium: Corsi internazionali
Cerca corsi:
Corsi a distanza disponibili
Pagina:
1
2
(
Successivo
)
Campagna vaccinale Covid-19: la somministrazione in sicurezza del vaccino anti SARS-CoV-2/Covid-19 (Seconda edizione)
Introduzione
Prevenzione delle patologie infettive e diffusive nei tossicodipendenti: la prevenzione e controllo delle infezioni COVID-19 nel contesto emergenziale
Introduzione
Sorveglianza del neurosviluppo nell’ambito dei bilanci di salute pediatrici dei primi tre anni di vita: utilizzo delle schede di valutazione e promozione (II ed.)
Introduzione
Il trapianto di rene da donatore vivente
Introduzione
La comunicazione scientifica attraverso la pubblicazione di articoli e l'organizzazione di eventi. Terza edizione.
Introduzione
Spettro dei Disturbi Feto Alcolici: elementi diagnostici
Introduzione
Elementi di prevenzione e trattamento dello Spettro dei Disturbi Feto Alcolici
Introduzione
Elementi di comunicazione nello Spettro dei Disturbi Feto Alcolici
Introduzione
PubMed: un prezioso strumento informativo per i professionisti della salute
Introduzione
Strategie di prevenzione della violenza contro le donne e della violenza assistita nei contesti territoriali (Corso per operatrici e operatori di area sanitaria e socio-sanitaria del progetto #IpaziaCCM2021)
Introduzione
Introduzione al contrasto delle infezioni correlate all’assistenza: aspetti organizzativi, prevenzione, sorveglianza e controllo
Introduzione
Progetti di cura e di vita nella comunità: il Budget di Salute
Introduzione
Il reinserimento lavorativo di un trapiantato di organi e tessuti: caratteristiche e necessità
Introduzione
Screening neonatale uditivo e visivo
Introduzione
L’attività fisica come opzione terapeutica per il trapiantato: prescrizione e pianificazione della terapia
Introduzione
Introduzione al contrasto delle infezioni correlate all’assistenza. Rilevanza del problema, concetti, metodi e precauzioni
Introduzione
Climactions
Introduzione
Verso una intelligence di sanità pubblica: La sorveglianza digitale come supporto alla sorveglianza delle malattie infettive in Italia
Introduzione
Promuovere l’attività fisica sul territorio: evidenze, strategie, competenze comunicative e di base del counselling
Introduzione
Promozione della salute, dell’allattamento e della genitorialità responsiva nei primi 1000 giorni con un approccio transculturale. Corso base per i gruppi d’interesse
Introduzione
Pagina:
1
2
(
Successivo
)